Il camaleonte tradizionalmente evoca il concetto di mimetizzazione, quindi la capacità e l’intenzione di celarsi.
In altri casi, è stato preso a significare persona facile a mutare opinione (specialmente politica), o anche falsa.
Ma la realtà sembra essere un’altra.
Il mutamento di colore è la manifestazione di determinate condizioni fisiche o fisiologiche, come il cambio della temperatura del corpo, o di stati emozionali, come la paura e lo stress, oppure un modo per comunicare, come durante un combattimento o un corteggiamento.
Ma, allora il camaleonte non si cela, non è falso, non ha una maschera mutevole, bensì si svela, è trasparente, mostra le sue intenzioni.
Il camaleonte viene qui preso a rappresentazione di un incompreso o meglio di una vittima di un malinteso consolidato, del pregiudizio.
Ma il Camaleonte placido sul suo ramo, probabilmente non si cura di questo fraintendimento.
Scultura a tutto tondo
Terracotta e ferro
55 x 40 x 20 cm